Tra i colori più belli della Liguria,
c’è quello dei suoi ulivi.

 
AZIENDA AGRICOLA OLIO FERRARI

Il nostro Olio nasce tra mare e terra, a Ranzo, vicino Albenga, una delle più pregiate aree di produzione olivicola italiana.

 
Copia di SCUOLA DI CUCINA (11).png

Siamo negli anni ‘40, in Italia. La guerra è ormai finita, ma le condizioni di vita, così come quelle del lavoro e dell’economia, erano complicate, con una normalità che faticava a tornare. Da una parte, povertà, crisi e disoccupazione. Dall’altra, fermento, aria di cambiamento e voglia di rinascita.

Si percepiva che il periodo più complesso era ormai alle spalle e il desiderio di restituire all’Italia il suo antico splendore e di tornare a vivere bene muoveva ogni persona, da Nord a Sud.

E’ in questo clima che la famiglia Ferrari, dopo vari spostamenti in giro per l’Europa in cerca di fortuna, fa rientro in Italia, più precisamente a Dogliani, piccolo paese del Territorio delle Langhe e del Roero, in Piemonte, per dare vita all’Azienda Olio Ferrari.

La scintilla che ha permesso l’origine e lo sviluppo di questa realtà sono state le radici della famiglia, rigorosamente liguri e provenienti da Ranzo, vicino ad Albenga, che garantivano l’approvvigionamento di olio, che il signor Ferrari, in sella alla sua moto Guzzi, iniziò a vendere in tutte le Langhe.

 

LA STORIA DI FERRARI

Un’Azienda famigliare che ha fatto della tradizione e del legame con il proprio Territorio i suoi valori più profondi e la sua anima più genuina.

PRODUCIAMO OLIO DI OLIVA DA TRE GENERAZIONI

Arrivano gli anni 70’ e l’Azienda Olio Ferrari cambia volto con l’arrivo di XXX, figlio del suo primo e unico fondatore.

 
Copia di SCUOLA DI CUCINA (12).png

Un periodo molto difficile per l’Italia, soprattutto a causa degli effetti che la crisi mondiale portarono nel nostro paese. L’Azienda però è solida e in oltre 30 anni di attività seria si è ritagliata il suo spazio.

La ventata di novità portata dalla seconda generazione Ferrari, non fa altro che proseguire questo trend positivo con un allargamento della clientela, che dopo le Langhe arrivano a toccare anche la città di Torino e zone limitrofe, dove molte famiglie si erano spostate per cercare fortuna alla Fiat.

 

LA STORIA DI FERRARI

Olio Ferrari lascia i confini delle Langhe per raggiungere l’intero Piemonte con prodotti di assoluta qualità, sempre nel segno della più antica tradizione e della natura.

LA NOSTRA STORIA TRA MARE E TERRA

Negli anni ‘80 Olio Ferrari sposta il proprio cuore operativo a Roreto di Cherasco, in provincia di Cuneo, optando per una zona più comoda e di passaggio per proseguire la propria attività al meglio.

 
FERRARI-OLIO-EXTRAVERGINE-DI-OLIVA-LIGURE-CULTIVAR-TAGGIASCA.png

I tempi cambiano e le persone si rinnovano e in Azienda arriva Massimo, che prosegue la tradizione di famiglia, nel segno della terza generazione Ferrari. E’ lui che lavora per ampliare maggiormente l’Azienda, con un nuovo magazzino a Savigliano, vicino all’autostrada e da una nuova Sede sempre a Roreto, arricchita da uno spazio espositivo dove saranno in vendita le pregiate bottiglie di olio ex­travergine d’oliva e di olio italiano, prodotto con olive di Abruzzo e Molise, affiancate da specialità come olive taggiasche snocciolate sott’olio, carciofi di Albenga e pomodorini secchi confezionati an­ch’essi sott’olio.

Piemonte, ma non solo: Massimo ha infatti riservato anche un grande e importante lavoro di potenziamento dell’Azienda Agricola in Liguria, che ha raggiunto quasi i 40 ettari di terreno, per avere gli spazi e i mezzi sempre più professionali e idonei a portare la produzione ad un livello superiore.

 

LA STORIA DI FERRARI

La genuinità dei prodotti ci ha consentito di essere amati dalle famiglie italiane, famiglie delle quali siamo orgogliosi di farne parte ogni giorno.

L'OLIO DI OLIVA COME UNA VOLTA

L’Azienda Agricola Olio Ferrari, a conduzione famigliare, segue personalmente l’intera filiera: lavorazione degli uliveti, raccolta delle olive, spremitura a freddo, produzione, fino alla consegna dei prodotti genuini sulla tavola delle famiglie che, dove è possibile, viene fatta senza avvalersi di corrieri.

 
Copia di SCUOLA DI CUCINA (10).png

Oggi la produzione di olive e olio liguri è il punto di arrivo di un percorso di crescita che punta alla massima qualità e innovazione, senza dimenticare la propria storia e le proprie origini, puntando su un’agricoltura rispettosa delle tradizioni e soprattutto attenta alla qualità.

“I nostri abituali clienti sono privati consumatori, piccoli distributori e ristoratori delle province di Cu­neo, Torino e Asti, ma anche di molte regioni d’Italia e di altri paesi del Mondo, che hanno colto l’essenza e la passione con cui effettuiamo il no­stro lavoro che inizia in uliveto, con la cura di moltissime piante che sono per noi il patrimonio dell’azienda, coltivate nel­la zona di Pieve di Teco, Ga­ve­nola, Costa Bacelaga e Ar­nasco”

-MASSIMO FERRARI

 
QUALITÀ E TRADIZIONE ITALIANA

La genuinità dei prodotti ha consentito all’Azienda Olio Ferrari di essere amata dalle famiglie italiane, famiglie delle quali siamo orgogliosi di farne parte ogni giorno.

LE NOSTE LINEE D’ECCELLENZA

RICHIEDICI INFORMAZIONI

Vuoi acquistare un prodotto, avere un preventivo su misura, ricevere il nostro Catalogo o richiedere la visita di un nostro incaricato direttamente a casa tua? COMPILA IL FORM: ci metteremo subito in contatto con te!

Il sistema ha rilevato un errore. Questa eccezione è stata automaticamente registrata e segnalata. H6FSR73Y5KERFN9BNPME